YOKOHAMA (Giappone), 7 settembre 2023 – Nissan Motor Co., Ltd. ha ospitato l’edizione di quest’anno del Seminario sulla sostenibilità 2023. L’evento è stato organizzato in due panel di discussione: uno dedicato al tema dell’economia circolare e l’altro, ai valori della DEI (Diversità, Equità e Inclusione), con la partecipazione di esperti dei rispettivi settori che ne hanno approfondito le tematiche cruciali.
In linea con la sua filosofia aziendale di “promuovere l’innovazione per arricchire la vita delle persone” - Nissan pone la sostenibilità al centro della sua attività con l’obiettivo di essere carbon neutral in tutte le sue operazioni e nel ciclo di vita dei suoi prodotti entro il 2050.
"Viviamo in un mondo che richiede misure immediate volte a favorire la realizzazione di una società più sostenibile", afferma Joji Tagawa, Chief Sustainability Officer di Nissan. "Per superare questa sfida impellente, tutti noi dobbiamo fornire il nostro contributo. Il Seminario sulla Sostenibilità 2023 rappresenta un'opportunità per gli esperti leader del settore di condividere conoscenze ed esperienze per capire cosa possiamo fare oggi e come possiamo pianificare un futuro più sostenibile."
Per massimizzare il valore fornito ai clienti e alla società, Nissan ha adottato un modello produttivo basato sull’economia circolare e sta sviluppando diversi sistemi per un utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse lungo l’intero ciclo di vita dei suoi prodotti.
Seguendo questo modello, la Casa giapponese utilizza materiali riciclati e ricicla a sua volta i veicoli a fine vita, grazie alla pianificazione nelle fasi di progettazione, acquisto e produzione. Inoltre, utilizza un sistema di riciclo a circuito chiuso per produrre determinati componenti dei suoi veicoli. Questa soluzione contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, incentivando il ricorso a materiali che non presuppongono l’estrazione di nuove risorse e limita gli scarti industriali.
Parallelamente, Nissan ritiene i valori della DEI (Diversità, Equità e Inclusione) fondamentali per il proprio successo. Con dipendenti di oltre 100 nazionalità, la diversità rappresenta una grande risorsa, per questo ritiene importante realizzare un ambiente di lavoro realmente equo e inclusivo. Per raggiungere questo obiettivo, Nissan promuove la diffusione di una cultura che ne valorizzi il potenziale, attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e seminari su argomenti come LGBTQ+, pregiudizi inconsci e diversità nei ruoli dirigenziali. Inoltre, per accrescere il suo impegno a favore della DEI, l’Azienda intende implementare ulteriormente iniziative come i “gruppi di risorse per i dipendenti”.
Inoltre, Nissan è diventata firmataria dei Women’s Empowerment Principles (WEP) delle Nazioni Unite, dimostrando l’impegno dell’Azienda a favore dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile.
Alla fine di luglio, la Casa giapponese ha pubblicato il suo primo rapporto sulle tematiche dell’ESG, che delinea le priorità, le politiche e le prestazioni dell’azienda nelle aree critiche di ambiente, società e governance, mentre prevede di pubblicare il suo primo rapporto integrato entro la fine di marzo 2024. Attraverso queste pubblicazioni, continua a divulgare le proprie politiche e a fornire informazioni sulle sue performance in modo trasparente e tempestivo.
Relatori del Seminario sulla sostenibilità 2023 di Nissan:
Sessione sull’economia circolare
- Keisuke Hanyuda, Managing Director, CEO di Owls Consulting Group, Inc.
- Pia Heidenmark Cook, Consulente senior, Teneo
- Robert Metzke, Chief of Staff Innovation and Strategy, Head of Sustainability, Royal Philips
- Takako Sato, Esperto di economia circolare, Divisione Strategia ESG, Ricoh Co., Ltd.
- Joji Tagawa, CSO, Nissan Motor Co., Ltd.
- Mika Yakushi, Direttore rappresentante e fondatore, ReBit
- Sarah Liu, Fondatore e Managing Director, TDC Global
- Hayden Majajas, Global Head of Diversity, Equity and Inclusion, Takeda Pharmaceutical Co., Ltd.
- Michelle Baron, CVP, Global HR Management and Diversity, Equity and Inclusion, Nissan Motor Co., Ltd.
###
Nissan AMIEO (Africa, Medio Oriente, India, Europa e Oceania)
Nissan punta a diventare un'azienda completamente sostenibile, per rendere il mondo un luogo più pulito, sicuro ed inclusivo.
La sostenibilità è al centro della visione a lungo termine di Nissan, Ambition 2030. Rispondendo alle esigenze ambientali, sociali e dei clienti, questa strategia mira a fornire modelli elettrificati e innovazione tecnologica nei mercati chiave a livello globale, potenziando la mobilità e oltre. Ambition 2030 contribuisce all'obiettivo di Nissan di essere carbon neutral in tutte le sue operazioni e nel ciclo di vita dei suoi prodotti entro il 2050. La regione Nissan AMIEO, con EV36Zero al centro, è pronta ad accelerare verso la completa elettrificazione.
Per ulteriori informazioni sui prodotti, i servizi e le soluzioni per la mobilità sostenibile di Nissan, visitare www.nissan.it
È anche possibile seguirci su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn e vedere tutti i nostri ultimi video su YouTube.
Contatti
Direzione Comunicazione Nissan Italia
comunicazione@nissan.it